The Safilo way
Guardiamo verso un futuro sostenibile
La visione di sostenibilità di Safilo
Un business sostenibile crea non solo un prodotto di qualità ma anche un valore che non svanisca nel tempo, che porti beneficio alle persone, ai clienti, ai lavoratori, a tutti gli stakeholder e sia contemporaneamente rispettoso delle risorse del pianeta. La sostenibilità è al centro delle nostre strategie di business e si fonda sullo sviluppo di progetti e iniziative che possano contribuire al raggiungimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile 2030 delle Nazioni Unite.
Lettera dell’Amministratore Delegato
Strategie verso un futuro sostenibile
Una delle nostre principali sfide è quella di riuscire a minimizzare l’impatto ambientale e affrontare il problema del cambiamento climatico, riducendo i consumi e preservando le risorse del pianeta per le generazioni a venire. La trasformazione digitale è una delle strategie chiave per contribuire a disegnare un futuro sostenibile.
Responsabilità sociale e ambientale
Le policy sociali e ambientali contenute nel nostro Worldwide Business Conduct Manual guidano il modo di instaurare relazioni di fiducia con i dipendenti, consumatori, clienti e fornitori, e con le comunità per crescere insieme in modo sostenibile. Per noi la responsabilità verso le persone significa essere autentici e affidabili, lavorare con trasparenza e chiarezza in ogni momento.
Migliorare la vita delle persone è un nostro obiettivo da sempre, preserviamo la vista delle persone in tutto il mondo, non solo con i nostri occhiali, ma anche attraverso la promozione di stili di vita e comportamenti corretti. L’idea di creare un benessere condiviso e duraturo è centrale in tutte le aree strategiche: la relazione con i lavoratori, l’integrità dei prodotti, l’impegno a coltivare talenti, l’importanza di salvaguardare la vista delle future generazioni e delle persone più vulnerabili, il rispetto per l’ambiente e l’opportunità di contribuire a migliorare le condizioni di vita delle comunità locali.
La nostra Group Environmental Policy si fonda su 5 pilastri:
il pieno rispetto delle leggi e regolamenti ambientali;
l’ottimizzazione dei processi al fine di minimizzare l’impatto ambientale;
la creazione di maggiore consapevolezza nella supply chain;
il coinvolgimento e la responsabilizzazione di tutti i lavoratori;
la trasparenza nei confronti degli stakeholder.
Superiamo tutti requisiti delle normative ambientali come quelle che disciplinano l'uso, il controllo, il trasporto, lo stoccaggio e lo smaltimento di materiali che possono raggiungere l'ambiente, come parte delle acque reflue, emissioni atmosferiche, rifiuti solidi o pericolosi.
Analisi della materialità
Abbiamo identificato i temi più rilevanti per l’organizzazione e gli stakeholder che hanno un impatto sostanziale sulle performance economiche, sociali e ambientali. L’analisi di materialità viene eseguita incrociando il punto di vista e le priorità dell'organizzazione con quelle di diversi stakeholder e i risultati hanno confermato l’importanza della soddisfazione dei clienti, della fiducia dei licenziatari, dell’etica aziendale, della governance e della compliance, dei diritti umani, dell’artigianalità e dell’innovazione di prodotto, della catena di fornitura sostenibile oltre che di tutti gli altri aspetti che riguardano la responsabilità sociale e ambientale del Gruppo.
Contribuiamo alla crescita del contesto sociale, economico e ambientale in cui operiamo, generando valore economico distribuito a lavoratori (stipendi), fornitori (costi operativi), licenzianti (royalty pagate), pubblica amministrazione (imposte), banche (interessi e commissioni) e comunità locali (donazioni).